Sterilità e Infertilità
Anche se si tratta di disturbi della fertilità umana, che derivano allo stesso risultato, cioè l’impossibilità temporale o permanente di avere figli, devono essere considerati come due concetti diversi che hanno soluzioni differenti
Che cos'è la sterilità?
La sterilità è l’impossibilità di raggiungere una gravidanza di forma naturale dopo aver provato a concepire per lo meno per un anno quando la donna ha meno di 35 anni e sei mesi quando supera questa età. Questa può essere sterilità primaria quando la coppia non ha mai avuto una gravidanza, o sterilità secondaria quando si ha già figli e non si riesce ad averne altri.
Che cos'è l’infertilità?
L’infertilità è quando la donna non riesce a portare a termine la gravidanza. Anche in questo caso l’infertilità si divide in primaria se non ha mai avuto figli e secondaria se non riesce a portare a termine la seguente gravidanza.
Quando è consigliato parlare con uno specialista?
Per donne con età inferiore a trentacinque anni il tempo consigliato per visitare uno specialista è dopo un anno di relazioni sessuali continuate senza protezione, se la donna supera questa età il tempo consigliato è di sei mesi.
Questi tempi sono orientativi, esistono cause conosciute che possono produrre infertilità ( endometriosi, síndrome dell'ovaio policistico, spermiogramma alterato menopausa precoce in famiglia, ecc .. ) in questi casi bisogna contattare immediatamete un medico.
Su cosa si basa lo studio basico della sterilità?
Lo studio basico sulla sterilità si basa in una serie di prove per scartare le principali cause della infecondità. Queste prove si effettuano sia sull'uomo che sulla donna.